logo moto travelling definitivo

TOUR LEADER

Cilento in Moto

logo originale motorbike

ATTRAZIONI TURISTICHE

 B&B - HOTEL - AGRITURISMI 

NOLEGGIO

CILENTO IN VOLO

OASI FIUME ALENTO

PARCO ARCHEOLOGICO PAESTUM/VELIA

GROTTE DI CASTELCIVITA

PARAPENDIO TANDEM PAESTUM

FLYPAESTUM

LE TERRAZZE 

GROTTE DEL BUSSENTO

MUSEO DEL VOLCEI

ANTICA RESIDENZA 

IL MANDORLO FIORITO

CHIUSA DI BIANCO

B&B ELDORADO

CASTELLO DI SAN SERGIO

AGRITURISMO MEUBLE'

PALAZZO DON CARLO

COLLE DEL CILENTO

SCARIO CLUB HOTEL

AUTO ONE

NOLEGGIO DA GIULIO

KAYAK AGROPOLI

NAUTICA DI LUCCIO

volo, parapendiovolo, parapendio

CILENTO IN MOTO

via 2 giugno, 19 -  84091 -  BATTIPAGLIA   (SA)   ITALIA    Cell.:    +39 3935500450 

E-mail : info@cilentoonmotorbike.it

 

Attrazioni turistiche

©cilentoonmotorbike

©mototravelling

@tripitalybiker

logo moto travelling definitivo

facebook
instagram
youtube
whatsapp
tiktok
logo originale motorbike
logo bianco-trip italy biker

Copyright © Cilento on motorbike – Tutti i diritti riservati

-le terrazze
parapendio, paestum, capaccio, volo
parapendio, paestum, capaccio, volo

LE TERRAZZE

FLY PAESTUM

PARAPENDIO TANDEM PAESTUM

Un'esperienza unica, quella di sorvolare con il parapendio a motore i famosi scavi archeologici di Paestum e osservare mentre sei in volo l'antica città greca denominata Poseidona in onore del Dio del mare Poseidone.

Parapendio Tandem Paestum, dove professionalità e gentilezza si contraddistinguono per accompagnare in un'avventura mozzafiato i turisti e coloro che vogliono emozionarsi con quest'attività turistica.

Tra natura e storie, acque, boschi e dorsali. Il fiume Calore, affluente del Sele ha scavato nel tempo suggestive gole. E' qui che troviamo un paesaggio avaro di panorami, ma ricco di quadri suggestivi. Felitto, le gole del Calore, opportunità per un buon cibo, relax ed escursioni in canoa e trekking.  

trentinara, cilentoinvolo
socio
socio

CILENTO IN VOLO

DIVENTA PARTNER

MUSEO DEL VOLCEI

Vuoi collaborare con Noi? 

Il Museo Archeologico Nazionale di Volcei è intitolato alla memoria di Marcello Gigante, illustre cittadino di Buccino, filologo raffinato e sensibile, ellenista e papirologo, fondatore, tra l’altro, del “Centro per lo studio dei papiri ercolanesi”, che auspicò sempre vivamente l'istituzione del Museo stesso.

La zip-line più emozionante d'Italia.

Un minuto e mezzo a 120 km orari attraversando un panorama meraviglioso. La rampa di partenza è a 593 mt. di altezza ed è dotato di ascensore per l'accesso alle persone con disabilità. Una struttura meravigliosa con un personale attento.